
Letti: quale scegliere per la camera perfetta
È possibile acquistare il letto ideale? La risposta a questa domanda è semplice ma non per questo scontata: il letto perfetto non esiste, la scelta dipende da una serie di fattori: posizionamento, prezzo, funzionalità ricercate.
I marchi a cui fare riferimento quando vogliamo acquistare un letto per la nostra camera sono moltissimi. C’è veramente l’imbarazzo della scelta. Per fare un acquisto ponderato è quindi importante chiarirsi le idee per scegliere il prodotto che meglio risponda alle nostre esigenze. Ecco la panoramica da noi proposta, sempre facendo riferimento alle opinioni di consumatori esperti, architetti e interior designer del settore.
Modelli low price
Se cercate letti economici con caratteristiche essenziali ma funzionali, le principali insegne della GDO come Ikea e Mondo Convenienza sono ottime scelte.
Mondo Convenienza
Mondo Convenienza offre una vasta scelta di letti con contenitore rivestiti in tessuto similpelle o essenza legno. Tutti i modelli sono dotati di classico meccanismo di apertura a molle e rete ortopedica a doghe con doppia barra centrale. Per chi preferisce uno stile più classico senza la necessità di ottimizzare lo spazio in camera, sono presenti alcuni modelli in ferro battuto dall’estetica semplice e classica.

Ikea
Anche Ikea offre un’ampia offerta di letti con e senza contenitore caratterizzati da un design semplice ed essenziale, anch’essi con struttura in ferro battuto o rivestita in similpelle o fibra di legno. La maggior parte dei modelli con contenitore è provvista di cassetti apribili su uno o due lati, un concept interessante che però non sempre è l’ideale se le dimensioni della stanza non lo permettono. In alternativa, l’azienda svedese presenta una serie di “letti cassettone” apribili con classico meccanismo a molla. Su Ikea abbiamo scritto anche un ulteriore articolo che racchiude i temi principali delle recensioni postate dai suoi clienti su Google.
Non si tratterà forse di letti di design dalle funzionalità uniche ma sono comunque ottime soluzioni per un arredamento economico. L’ideale per arredare una seconda casa o un appartamento in affitto.
Letti medium price
Salendo di un gradino troviamo i brand Chateu d’Ax, Divani & Divani e Febal. Se avete un budget più alto a disposizione e siete alla ricerca di una soluzione di qualità migliore, i letti offerti da queste tre aziende probabilmente sono l’ideale per voi.
Chateau d’Ax e Divani & Divani
Scegliere un letto Chateau d’Ax o Divani & Divani significa sicuramente fare una scelta guidata da una maggiore attenzione per le funzionalità, l’estetica e la personalizzazione. Un design sì semplice ma sicuramente più accurato dei precedenti. I letti firmati Chateau d’Ax e Divani & Divani sono rivestibili in microfibra, pelle o tessuto di vari colori e texture a seconda dei gusti e delle esigenze. La quasi totalità dei modelli è inoltre dotabile di contenitore salvaspazio, sia a molla che con apertura a rete parallela, che consente di alzare il piano per rifare comodamente il letto. Si tratta di scelte funzionali, esteticamente semplici ma godibili e di buona qualità.

Febal
Parliamo ora di Febal. Sicuramente marchio di grande qualità, famoso soprattutto per le cucine, negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta diventando così un brand total look. Come i precedenti, anche Febal offre vari modelli che presentano un design ricercato e ricco di dettagli. In più, i letti Febal offrono numerosi optional, dalle testate maggiorate, formato royal size, agli impianti per illuminazione led integrati nella testata. Per quanto riguarda i rivestimenti, a seconda della tipologia, i vari modelli presentano testata e giroletto in nobilitato e legno massello oppure rivestita in tessuto sfoderabile o similpelle. In aggiunta, la maggior parte dei letti Febal è dotata di contenitore, disponibile con i due canonici meccanismi di apertura, a molla oppure a rete parallela. Tutte le caratteristiche dei letti con contenitore Febal sono approfondite qui.

Modelli premium price
Salendo ancora di un gradino troviamo marchi di grande qualità, dotati di caratteristiche funzionali, ergonomiche ed altamente personalizzabili sia in termini di rivestimenti che di meccanismi ed optional. I nomi sono quelli di Tommasella, Pianca, Ditre e Mobilmarket.
Tommasella
I letti imbottiti di Tomasella sono disponibili in varie misure e con o senza contenitore per rispondere alle diverse esigenze di spazio degli ambienti. Di design moderno e metropolitano, i vari modelli sono personalizzabili grazie alla vasta scelta di tessuti a campionario e alla possibilità di coordinarli con le parure letto e i cuscini per un total look della camera da letto. Oltre ai modelli imbottiti, Tommasella offre una vasta collezione di letti in legno, anch’essi personalizzabili in termini di finiture e disponibili con o senza contenitore. Una scelta che consente di unire funzionalità ed estrema personalizzazione.

Pianca
La collezione di letti targata Pianca rappresenta il prototipo del design e dell’unicità estetica. Ogni modello racconta uno stile ed una filosofia precisa, rendendo così ogni letto unico nel suo genere. Tutti i letti presentano lavorazioni avanzate e ricche di dettagli: dall’utilizzo di legni grissinati e laccati ai rivestimenti in pelle o tessuto sfoderabile caratterizzati da plissettature artigianali e lavorazioni capitonné integrabili con cuscini sagomati. Altra caratteristica estetica unica dei letti Pianca è la possibilità di applicare ad ogni modello varie boiserie, presenti in molteplici finiture (laccato, materico, in pietra, in essenza, in tessuto o pelle) e dotabili di retroilluminazione. Un ulteriore tocco estetico che rende il letto il protagonista dell’intera camera.

Ditre
Anche il brand Ditre è noto per offrire letti dallo stile armonioso e molto elegante. Molti sono i dettagli estetici che rivelano interessanti plus funzionali. Fra i tanti, ricordiamo gli schienali semovibili in legno o quelli rivestiti su cui poggiano cuscini opzionali ideali per la lettura, il giroletto in diverse altezze, ed infine la testiera regolabile, utile per l’appoggio cervicale. Oltre ai dettagli funzionali, tutti i letti D3 sono altamente personalizzabili anche a livello di finitura. Il mantra dell’azienda è infatti quello di abbinare ogni letto all’arredamento non solo della camera ma a quello dell’intera casa, allo scopo di ottenere un impatto che sia originale e armonioso allo stesso tempo. Design, funzionalità e personalizzazione eclettica sono i termini che descrivono al meglio i modelli Ditre.

Mobilmarket
I letti firmati Mobilmarket sono un ottimo connubio fra estetica, innovazione e funzionalità. Tutti i modelli, caratterizzati da un elegante design di matrice industrial, sono disponibili in pelle, ecopelle e tessuto sfoderabile. Inoltre, ogni letto è dotabile di contenitore con vari meccanismi di apertura, dal classico sistema a molla al comodo sistema di apertura a rete parallela. Innovativo anche il sistema ergonomico con rete a movimentazione elettrica ed i pratici sistemi Folding Box e Secret Box, che rendono la zona sotto al letto facile da pulire ed il contenitore invisibile ad occhio nudo. Tutte le caratteristiche dei modelli Mobilmarket sono approfondite qui. Sicuramente acquistare un letto Mobilmarket significa fare una scelta all’insegna della personalizzazione e della massima funzionalità, grazie agli innovativi meccanismi che permettono di sfruttare al meglio lo spazio in camera senza rinunciare al gusto per il bello.

Letti di lusso
Ovviamente non possiamo non parlare dei principali brand del lusso Made in Italy: da B&B a Molteni, Poltrona Frau e Flexform. Come abbiamo scritto in un precedente articolo, i sopracitati sono marchi di massimo prestigio, focalizzati sulla cultura del design e sull’orientamento all’innovazione tecnologica. Progettati da designer di fama internazionale, tutti i modelli condividono alcuni punti fermi imprescindibili: l’uso di materiali esclusivi, le tecnologie sempre all’avanguardia e la genialità capace di creare qualcosa di iconico.
Frau
La gamma letti di Poltrona Frau comprende ogni tipologia di forma o stile possibile, così da garantire un’impronta di personale e rilassata eleganza a ogni tipo di camera da letto. Tutti i modelli si inseriscono con facilità in ambienti classici o moderni grazie sia alle linee snelle e minimali, adatte ai letti moderni, che a quelle più classiche e importanti, ideali per i modelli imbottiti. I vari modelli offrono inoltre elementi personalizzabili come le testiere, attrezzate, disponibili in diverse altezze e rivestite in Pelle Frau®, cuoio o tessuto. La linea presenta inoltre letti con contenitore, a baldacchino oppure tondi. La progettazione, come per tutti gli altri prodotti del brand, nasce dallo studio attento dell’ergonomia e delle proporzioni e dall’utilizzo di materiali naturali di alta qualità, lavorati con cura artigianale.

B&B Italia
Anche i letti della collezione Maxalto di B&B sono caratterizzati da un sapore new classic che si distingue per la qualità delle lavorazioni, la preziosità dei materiali e la ricerca dei dettagli. Tutti i modelli della collezione targata B&B sono adatti per ogni stile e tipologia di arredo: dai letti a baldacchino, riletti in chiave moderna e sofisticata, a quelli meglio attrezzati per rispondere ad ogni esigenza di relax, grazie alle testate ergonomiche. Tra i modelli Maxalto di B&B troviamo inoltre letti dotati di pratico contenitore salva spazio e letti “tessili” completamente sfoderabili e rivestibili. Infine, fanno parte della collezione anche modelli adibiti a vere e proprie “piattaforme d’uso”, per un utilizzo libero e aperto dello spazio-notte. Tutte soluzioni che rispecchiano perfettamente un particolare modo di vivere ed abitare tipicamente borghese.

Flexform
I letti Flexform sono concepiti come la naturale declinazione dei principali divani bestseller e, per questo motivo, ne riprendono le caratteristiche peculiari mantenendone inalterata ed integra la qualità formale e funzionale. Se la testata è l’elemento caratterizzante di ciascun letto, Flexform ne offre un’ampia gamma: da quelle rivestite in tessuto a quelle in cuoio o realizzate in giungo. Troviamo poi letti appoggiati a terra e dotati di comodo contenitore sotto rete, oppure letti aerei, sollevati da terra su piedini in metallo o legno. La cura dei dettagli come sempre fa di ogni letto un mondo a sé. I modelli Flexform sono caratterizzati da innumerevoli fogge ma presentano sempre un’eleganza sobria, lineare e chic.

Molteni
I letti Molteni&C sono noti per unire linee moderne a tecnologie uniche e innovative. Ne sono esempi iconici i modelli con sottorete basculante, studiata per facilitare l’accesso al vano, oppure quelli che presentano meccanismi mobili a due posizioni, utili per favorire una postura ottimale. Infine, il prototipo lusso del divani letto che presenta un meccanismo capace di estrarre un piano di 200 cm facendo scomparire i braccioli al di sotto della struttura. Numerosi sono poi i dettagli estetici: dalle testate appese al muro e incorniciate da una sagoma in legno massello ai modelli che presentano complementi di design unici, come le panche. Ogni letto Molteni diventa un esempio iconico di design, unico nel suo genere.

In conclusione…
Qui si conclude la nostra panoramica sul mondo dei letti. Abbiamo analizzato le innovazioni funzionali e di design di maggior tendenza e gli aspetti che differenziano i letti più semplici e convenienti da quelli di maggior qualità, che rispondono ad un posizionamento più alto. Tutte le scelte qui presenti sono assolutamente valide, il trucco sta nel saper scegliere in base alle necessità economiche, al tipo di casa da arredare, all’esigenza di avere un progetto su misura ed alle funzionalità ricercate. Senza dimenticarsi dell’attenzione che riponiamo verso lo stile e gli elementi di design.
È pur sempre vero che passiamo circa un terzo della nostra vita dormendo, tanto vale farlo scegliendo il letto giusto.
Fonte immagine di copertina: tomasella.it