Che ne pensi di Aran e Arredo 3? Ritieni siano valide alternative a Scavolini, Lube , Stosa e Veneta Cucine?
Scrivici!

In passato abbiamo focalizzato la nostra attenzione su vari brand e aziende produttrici di cucine. Abbiamo esplorato assieme i principali brand del lusso italiano e chiesto alla nostra community di designer, architetti e consumatori esperti di elencarci i modelli più venduti del 2022. Oggi vogliamo invece soffermarci su due realtà che stanno crescendo sempre di più nel panorama italiano e internazionale. Due aziende con strategie di marketing diverse: una è Aran, diffusa sul territorio italiano ed estero tramite negozi monomarca e alcuni rivenditori organizzati; l’altra è Arredo 3, che sta crescendo grazie a un’attenta strategia no brand, argomento che abbiamo già trattato in un passato articolo.
Ecco un focus sulle due aziende, Aran e Arredo 3: scopriamone insieme storia, caratteristiche, unicità ed opinioni sul web.
Aran nasce oltre 50 anni fa nella zona di Atri, in Abruzzo dove tutt’ora mantiene il principale stabilimento produttivo. E’ con l’avvento di Rastelli, ex calciatore professionista, che l’azienda decide di avviare una strategia di internazionalizzazione che la porta oggi ad essere un’azienda che distribuisce in 120 paesi del mondo, diventando una delle prime aziende italiane per esportazione di cucine. Nella sua totalità, il gruppo Aran World si è specializzato sia in ambito Retail che nel Contract, sviluppando e arredando case e palazzi i tutto il mondo.
Marchio italiano al 100%, Aran sottolinea, attraverso i suoi prodotti, quanto l’attenzione alla qualità dei materiali, la ricerca del design e lo studio delle tendenze del momento siano le priorità dell’azienda.
Progettare una cucina per Aran significa puntare sull’ottimizzazione degli spazi e sulla personalizzazione. Per quanto riguarda il primo aspetto, Aran propone una serie di soluzioni utili per sfruttare al meglio ogni centimetro a disposizione e rendere fruibili anche gli angoli meno accessibili. Il riferimento va all’ampia scelta di ante estraibili con cestoni e cassetti interni, ideali per le stoviglie, colonne e basi ad angolo accessoriate con ripiani estraibili rotanti ed infine il sistema magnetico a parete Magnetolab, su cui è possibile agganciare specifici accessori in acciaio come ganci, mensole, o supporti per tablet. Altra unicità delle cucina Aran è il design: dalle forme decise di Sipario e Mia a quelle sinuose e tondeggianti di Volare. Cucine che sicuramente puntano a creare un eccezionale colpo d’occhio.
Parliamo della personalizzazione. Aran permette di customizzare la cucina prima di tutto in termini di materiali e finiture. Tra i materiali spiccano in particolar modo le essenze di legno, i laminati, i laccati, sia lucidi che opachi, il vetro temperato ed il gres porcellanato. Citiamo fra gli altri Fenix e Pet, il primo altamente tecnologico e sperimentale, il secondo orientato all’ ecosostenibilità e al riciclo. Sempre in termini di finiture, il prototipo della cucina personalizzabile è Cover, modello brevettato da Aran nel 2014. Le innovative basi in laminato LPL accoppiate ad una sottile lamiera sono il supporto ideale per la cover in pellicola di vinile magnetico. Con pochi e semplici gesti il sistema “Dress your kitchen” permette quindi di sostituire la pellicola esterna con 74 diverse tipologie di rivestimento o con motivi personalizzati andando incontro così ad una varietà di soluzioni praticamente illimitata.
Veniamo al parere dei clienti Aran. In merito alle recensioni sui materiali e sulla qualità delle cucine i pareri negativi risalgono ad alcuni anni fa, quando effettivamente questi lasciavano a desiderare in alcuni casi. Oggi il marchio si è rinnovato e sono stati percorsi grandi passi in avanti in termini di qualità della materia prima. Oggi la maggior parte delle recensioni positive menziona cucine dal design accattivante e innovativo. Oltre a questo viene spesso citata l’ampiezza e la profondità dell’assortimento a livello di materiali, dai più semplici ed economici a quelli più importanti e prestigiosi. Le recensioni negative recenti che abbiamo letto riguardano per lo più l’assistenza post vendita dei rivenditori. Ricordiamo che la scelta dei partner commerciali è essenziale e può fare la differenza in termini di progettazione e assistenza, indipendentemente dalla qualità del marchio che si propone.
I migliori rivenditori Aran in Toscana? Eccoli qua.
Arredo 3 nasce in Veneto da una piccola azienda ed è cresciuta oggi fino a contare una superficie produttiva di 150.000 mq, 240 dipendenti ed una presenza in 47 paesi nel mondo.
Il modello produttivo Arredo 3, organizzato in ben 6 linee produttive, è conosciuto per essere efficiente e sostenibile. Partiamo dall’aspetto ecologico. Tutti i modelli di cucina sono realizzati utilizzando pannelli in legno riciclato ad emissione praticamente nulla di formaldeide. Anche gli stabilimenti sono a basso impatto ambientale dal momento che sfruttano energia rinnovabile. L’azienda è inoltre dotata di un reparto di laccatura interna e dispone di un servizio post vendita efficiente e veloce, uno dei punti di forza più noti di Arredo 3.
Parliamo dell’aspetto design. Tutte le collezioni Arredo 3 vengono periodicamente aggiornate con l’introduzione di nuovi colori e finiture. Attualmente i materiali scelti per le varie composizioni sono laminati di alta qualità, pietra naturale, vetro temperato, legno massello, laccati, acciaio inox, PET e Fenix.
Arredo 3 offre una vasta categoria di cucine componibili altamente personalizzabili rispetto alle dimensioni dello spazio e alle caratteristiche dell’ambiente. Oggi le cucine componibili sono sempre più diffuse dal momento che permettono di modulare l’intera composizione sulla base delle reali esigenze dei clienti. Cosa che una cucina monoblocco certamente non ci consente di fare. Anche la ferramenta è di alta qualità: cassetti e cestoni sono dotati di sistema Antaro di BLUM, mentre le cerniere presentano innesto e sgancio rapido ed infine dotate di chiusura ammortizzata.
Parliamo di versatilità con uno dei modelli di punta di Arredo 3, Kalì. Si tratta di una cucina adattabile a qualunque spazio senza rinunciare allo stile contemporaneo e alle possibilità di personalizzazione. E’ possibile scegliere infatti fra 39 rivestimenti, tra cui spiccano materiali all’avanguardia, come PET e FENIX, pietre, quarzo e laminati effetto legno, effetto metallo ed effetto materico. Kalì permette inoltre una vasta personalizzazione in termini di maniglie e gole. A ciò si aggiungono ulteriori strumenti funzionali come i pensili in vetro “Air” caratterizzati da antà fumé e luce led, il piano snack moderno e funzionale, la libreria “Factory”, ottimo salva spazio e funzionale separè tra cucina e zona living.
Focalizziamoci ora sulle recensioni che abbiamo letto sul web. Secondo le opinioni più comuni, l’azienda ha costruito un’immagine legata soprattutto al rapporto qualità-prezzo. Oltre all’ottimo livello dei materiali e degli elementi tecnici delle cucine, i clienti citano la qualità del montaggio, i tempi di consegna affidabili e appunto la flessibilità progettuale che spesso non è realizzabile quando acquistiamo una cucina dal grande brand o dalle principali insegne della Gdo.
Vuoi scoprire i migliori rivenditori Arredo 3 in Toscana? Leggi qui. Intanto noi ci avviamo verso le conclusioni…
Nell’articolo abbiamo fatto un interessante focus su Aran e Arredo 3, due aziende molto interessanti che rappresentano ottime alternative a marchi più diffusi. Cucine di ottima qualità, le une più orientate ad un design estetico impattante, le altre più rivolte ad una grande adattabilità in termini di componibilità. Parliamo comunque di due realtà in grande ascesa che rappresentano valide alternative a realtà più conosciute come Scavolini, Lube e Stosa.
Adesso chiediamo a voi. Conoscete Aran e Arredo 3? Scriveteci
Se vi interessa scoprire tutte le news del mondo dell’interior design, seguiteci sui nostri social, Facebook e Instagram. Vi aspettiamo!
Scriveteci! Vi aspettiamo anche su Facebook.
RICHIEDI PIù INFORMAZIONI