Certamente ti verranno in mente Ikea e Mondo Convenienza, la prima è la multinazionale più grande e famosa nel mondo nel mondo dell’arredamento, l’altra un’azienda italiana molto nota che si è già affacciata nel panorama internazionale e non sbagli poiché la sicurezza di queste grandi strutture è fuori discussione.
In questo articolo cercheremo di darti altri spunti su realtà meno grandi e note, per trovare l’arredamento economico giusto per te ma che tenga in considerazione anche la qualità, ovviamente la qualità è un tema soggettivo che varia in caso si tratti di una casa al mare, da affittare, in affitto, di passaggio oppure il primo arredamento con un budget contenuto.
Quando si parla di arredamento economico spesso si pensa sempre che la qualità venga messa da parte. In alcuni casi è così, ma in questa piccola guida vi aiutiamo a non dovervi rinunciare riuscendo comunque a risparmiare.
Che cosa devo tenere in considerazione per capire se sto acquistando arredamento alle miglior condizioni?
Ecco tre semplici domande che dovete sempre porvi per capire se state spendendo al meglio i vostri soldi.
- Che prodotto sto comprando in relazione al prezzo che sto pagando?
Quando si acquista per esempio una cucina è sempre importante valutare anche da non addetto ai lavori gli spessori delle ante, del top, le cerniere e ovviamente gli elettrodomestici che sto inserendo.
Ecco due consigli da osservare e valutare per trovare il prodotto migliore:
- Se la garanzia è di solo due anni bisogna avere la consapevolezza, quando si acquista tale prodotto, che dopo i 2 anni non ci sarà nessun intervento da parte del produttore.
- Come detto sopra controlla sempre gli spessori delle ante, le cerniere e il top.
- Quanto mi costa realmente il mio arredamento se finanzio? Che tasso ha il mio arredamento?
Facciamo insieme un calcolo molto semplice.
Mettiamo che la mia cucina costi 3.000€ con un tasso del 8,90% al mese per un totale di 72 mesi. Grazie a quello che in matematica finanziaria si chiama interesse composto, io andrò a pagare la mia cucina il 53,4% in più per un totale di 4.600€, vale a dire un interesse dell’8,90* moltiplicato per ogni anno di finanziamento. Detta così non sembra tanto vantaggiosa vero?
Ikea adesso per esempio, mentre stiamo scrivendo, sta praticando un interessantissimo tasso zero a 30 mesi (controlla sempre il sito ufficiale per vedere se le offerte proposte sono ancora in corso di validità). - A quanto ammonta il trasporto e l’installazione?
Abbiamo visto nella Grande Distribuzione di media il costo varia dal 14% al 22% del prezzo dell’arredamento, in ogni caso potete sempre controllare in tempo reale come si muovono in questo ambito le più importanti aziende.
È comunque una spesa importante che deve essere quantificata nella cifra complessiva. - L’ultima domanda è: come è progettato il tuo arredamento? Un arredatore formato e preparato sarà un valore aggiunto al tuo arredamento, perché sarà in grado di aiutarti e ottimizzare al meglio sia gli spazi, i materiali e quindi la spesa.
Ma quali sono le aziende da prendere in considerazione quando si parla di arredamento economico?
Sicuramente possiamo citare nuovamente Ikea e Mondo Convenienza, aziende che i clienti hanno già premiato, che hanno il vantaggio di tempi di consegna molto veloci grazie ai loro immensi magazzini di stoccaggio.
Per tutti quei clienti invece che vogliono rimanere nella fascia economica ma alzare un po’ il servizio, la componibilità e certamente la scelta delle finiture e elettrodomestici segnaliamo: Creo per il gruppo Lube, Forma 2000 per il gruppo per Veneta Cucina, Arredamento Italia come marchio più jeans Mobilmarket, Mobilturi, Arredissima e Chateau d’Ax, solo per citarne alcuni.
In questo articolo speriamo di averti aiutato nella scelta e guida del brand a cui affidarsi quando si parla di arredamento economico ma di qualità.
Come al solito per migliorare il servizio scrivici nei commenti cosa ne pensi e se hai altri brand da prendere in esame saremo felici di inserirli per te.
Leggi il nostro articolo “I materiali più utilizzati per arredare casa” per scoprire tutte le novità del 2022!